Inizio | Analisi fisico-chimica delle acque | R1 | ||||
Dottore, come sta il Lanza? (ANALISI CHIMICO - FISICA DELLE ACQUE) ![]() temperatura, acidità, concentrazione di ossigeno e presenza di tensioattivi anionici. I prelievi e le misurazioni sono stati eseguiti in prossimità del Mulino La Folla, tra le ore 15 e le 16, con un kit da campo. I risultati sono riportati in tabella: ![]() 15° - 16°C Nella norma. Temperature più elevate causerebbero una diminuzione della concentrazione di ossigeno ed un aumento dell'attività microbica PH (indice di acidità) 8,2 Il valore del pH leggermente tendente al basico è dovuto alla presenza di rocce calcare lungo il corso del torrente O2 (Concentrazione di ossigeno disciolto) 8 - 10 mg/l Buono l'indice di ossigenazione per i pesci che vivono discretamente bene fino a 4 mg/l Tensioattivi anionici (presenti in alcuni detersivi) 0,7 mg/l Risultato preoccupante in quanto i tensioattivi anionici dovrebbero risultare completamente assenti. La loro presenza rivela l'esistenza di scarichi, a monte, non collegati al depuratore. Rispetto ai parametri considerati, il giudizio degli esperti sulla qualità dell'acqua si attesta su un "più che sufficiente". Naturalmente la nostra è un'analisi parziale. Per un quadro più completo bisognerebbe eseguire ulteriori esami sia chimici (ricerca di ammoniaca, nitriti, solfati, cloruri, fosforo, ecc.) che biologici, in laboratorio. Confessiamo, però, che il risultato ci ha un po' delusi. Come dicono i nostri insegnanti in questi casi: si può e si deve fare di più per migliorare la qualità dell'acqua del torrente Lanza! |
|
|||||
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |